Colonne fiorite e siepi compatte: il futuro del giardino è in verticale
Di
01 October 2025
Chi l’ha detto che per stupire serva spazio? Il verde urbano punta sempre più verso l’alto, con varietà compatte, eleganti e sorprendentemente resistenti. Ecco una selezione di piante che crescono in altezza, belle e con un sacco di personalità.
Torri fiorite che conquistano api e cuori
Se hai poco spazio ma grandi sogni floreali, Cornus Flower Tower è la tua nuova ossessione. Crescita colonnare, fioritura abbondante tra maggio e giugno, foglie che in autunno diventano scarlatte: una pianta scenografica ma a bassa manutenzione, perfetta per i giardini urbani.
Non sono da meno gli Hibiscus della serie Flower Tower: alti, snelli e pieni di fiori da luglio fino a ottobre. Piacciono a farfalle e api, crescono in fretta e resistono fino a -25°C. Balcone? Mini-giardino? Viva la verticalità!
visi192377.jpg4.13 MB
Siepi moderne, ordinate e zero sbatti
Hai bisogno di una siepe che stia al suo posto e faccia il suo dovere? Prunus Bonaparte® è l’alleato perfetto: fogliame verde intenso con giovani getti rosso-arancio, crescita verticale, potatura facile e zero capricci.
Thuja Bright Smaragd ha il fascino di un evergreen lime acceso, con una forma piramidale che dona carattere a qualsiasi spazio. Piccola ma tosta, si adatta al sole e alla mezz’ombra e arriva a 1,75 m senza problemi.
Per un look più classico ma sempre compatto, Ligustrum Green Screen è un must. Rami rossi, foglie lucide, nuovi getti bronzei in primavera e resistenza garantita anche in condizioni non ideali.
L’eroe invisibile delle città
Serve un albero che regga la città senza fare storie? Acer Street Pillar è la risposta. Crescita stretta e ordinata, assorbe CO₂, tollera la pavimentazione e non ha bisogno di potature. Dopo 15 anni raggiunge 5 m d’altezza in totale discrezione. Eleganza urbana allo stato puro.