Lewisia cotyledon Sunset Glow ('Marianne'PBR) EU 20250310
Vaste planten
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
 (23).jpg)
 (22).jpg)
 (21).jpg)
 (24).jpg)
 (10).jpg)
.jpg)
Descrizione
Se stai cercando un’aggiunta spettacolare alla tua collezione, Lewisia Sunset Glow è la scelta perfetta. Questa perenne presenta intensi fiori rossi a forma di stella che risaltano davvero. Il periodo di fioritura è eccezionalmente lungo: la prima fioritura appare tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate, seguita da una seconda fioritura da settembre fino alle prime gelate.
Lewisia Sunset Glow è molto fiorifera, con un portamento compatto che forma un bellissimo cuscino quando è in fiore. Questa Lewisia dal portamento arrotondato è ideale per giardini alpini e rocciosi e sarà sicuramente protagonista su terrazzi e balconi. Amata dagli impollinatori e resistente alla siccità una volta ben radicata, richiede poche cure offrendo un impatto visivo massimo.
Come prendersi cura di Lewisia Sunset Glow:
Lewisia Sunset Glow cresce fino a 10-15 cm di altezza e 20 cm di larghezza, formando un cuscino basso e compatto. Preferisce una posizione in pieno sole o mezz’ombra in un terreno ben drenato. È resistente al freddo fino a -15 ºC.
Punti chiave
- Fiori appariscenti
- Seconda fioritura da settembre fino al gelo
- Prima fioritura 6 settimane dopo il trapianto
- Compatta e riccamente fiorita
- Resistente alla siccità dopo l’attecchimento
Awards
Lewisia Sunset Glow vincitore di:
- IPM Neuheit 2025 Audience Award
