Plants that snails ignore
For many garden enthusiasts, snails can be a significant nuisance. Particularly in wet years, the damage caused by these slimy invaders can be substantial in both ornamental and vegetable gardens....
Continua a leggereFor many garden enthusiasts, snails can be a significant nuisance. Particularly in wet years, the damage caused by these slimy invaders can be substantial in both ornamental and vegetable gardens....
Continua a leggerePer molti appassionati di giardinaggio, le lumache possono essere una gran bella scocciatura. Soprattutto negli anni umidi i danni causati da questi viscidi invasori possono essere enormi sia nei giardini...
Continua a leggereNegli ultimi anni, una nuova tendenza ha messo radici nell'industria verde: la promozione della biodiversità. Giardinieri, paesaggisti e ambientalisti stanno mostrando un crescente interesse per le piante che supportano gli...
Continua a leggereLa crescente domanda di piante a valore aggiunto: una guida per coltivatori e rivenditori. La richiesta di piante che offrano un valore aggiunto oltre a quello ornamentale è in forte...
Continua a leggereIl panorama del giardinaggio sta evolvendo per soddisfare un nuovo tipo di consumatore, dove la salute, i benefici aggiuntivi, l’estetica e il gusto giocano un ruolo centrale. Le piante non...
Continua a leggerePoiché il cambiamento climatico continua ad avere un impatto sui modelli meteorologici a livello globale, la domanda di varietà di piante resilienti in grado di resistere a condizioni estreme come...
Continua a leggereUna tendenza interessante che si sta delineando nel 2025 è lo stile “Unique Utopia”, uno stile cioè caratterizzato da spazi esterni gioiosi, felici, creativi e liberatori. In un mondo pieno...
Continua a leggereCon la fine dell'inverno andiamo incontro al momento perfetto per rinfrescare il giardino con piante altamente performanti che attireranno gli insetti impollinatori di inizio stagione e aggiungeranno colore, consistenza e...
Continua a leggereLa creazione di un ecosistema autosufficiente nel paesaggio imita l'equilibrio della natura. Un giardino a bassa manutenzione, cioè un giardino che non ha bisogno di irrigazioni frequenti, di trattamenti antiparassitari...
Continua a leggereSiamo preoccupati per gli squilibri nella, non solo dal punto di vista sociale, ma anche in termini climatici. La biodiversità e la circolarità sono essenziali per un ambiente di vita...
Continua a leggere